News e approfondimenti dalla cooperativa sociale Azalea

Cornelia e Alessandra: la domiciliarità in sicurezza. Come assicurare l’assistenza rispettando le procedure e l’utilizzo consapevole dei dispositivi.

2020-06-08T10:33:24+02:00Maggio 12th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

All’interno della cornice tratteggiata in un precedente intervento della nostra Presidente Linda Croce, che raccontava quanto siano centrali i servizi di assistenza domiciliare per i nostri territori, si inserisce una serie di interviste fatte agli operatori e alle operatrici domiciliari, per sentire e capire con loro come sia cambiato il loro ruolo durante i mesi [...]

Marta e Patrizia: i cambiamenti nei servizi di assistenza a domicilio durante l’epidemia di Covid19?

2020-05-13T16:14:33+02:00Maggio 12th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

All'interno della cornice tratteggiata in un precedente intervento della nostra Presidente Linda Croce, che raccontava quanto siano centrali i servizi di assistenza domiciliare per i nostri territori, si inserisce una serie di interviste fatte agli operatori e alle operatrici domiciliari, per sentire e capire con loro come sia cambiato il loro ruolo durante i mesi [...]

Cosa possiamo fare in casa per creare un momento di relax per noi e per i nostri bambini?

2021-10-18T11:34:18+02:00Maggio 7th, 2020|NEWS, POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicomotricità|

“Re-Stare” a casa, non significa essere rilassati! Più volte in questi giorni, sentiamo dire che è tempo di fermarsi, re-stare, riflettere. Stiamo osservando come la natura si stia riappropriando degli spazi e dei ritmi naturali. E noi, generazione tetris, con agende fitte di incastri, facciamo fatica a ritrovarci in ritmi lenti che non ci appartengono, [...]

Una casa mentale

2020-05-04T12:24:46+02:00Maggio 4th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA, GRANCAN HOTEL RISTORANTE|

#restateacasa, #restiamoacasa. Casa quale luogo protetto, rifugio, garanzia di salute, per lo meno fisica, in un tempo, quello del COVID-19, in cui l’esterno, il “fuori” sembra drammaticamente foriero di pericolo, di ri-schio di contagio, di attacco alla sopravvivenza. Restare a casa è più sicuro, è meglio, protegge… Tuttavia, quando ci si riferisce alla salute mentale, [...]

Covid19: come aiutare i bambini a percepire la pienezza del tempo che scorre?

2020-04-29T11:07:14+02:00Aprile 29th, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicologia età evolutiva|

Covid19: Diamo un Diario ai bambini per aiutarli a capire il tempo che passa.  Per quelli di noi (la maggior parte) che non escono di casa neanche per lavoro, le giornate scorrono quasi uguali le une alle altre, probabilmente ci dimentichiamo che giorno è, a che numero del mese siamo arrivati... è come se vivessimo [...]

E se al posto della videochiamata scrivessimo una lettera?

2020-04-22T11:40:11+02:00Aprile 22nd, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicologia età evolutiva|

Ci sono bambini che faticano ad accedere ai propri stati d’animo, che tendono ad evitare di prendere contatto con le proprie emozioni spiacevoli, come la tristezza, la nostalgia, la solitudine. In questo periodo di isolamento spesso cerchiamo di aiutare i bambini a mantenere i loro contatti sociali, con i compagni di scuola, delle attività sportive, [...]

Ottant’anni di solitudine

2020-04-16T17:40:33+02:00Aprile 15th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

I numeri sono importanti. Tanto più se si tratta di persone. A Verona e provincia vivono più di 64.000 ultraottantenni. Di questi più del 60% vivono da soli. Numeri difficili da assimilare. È come una città popolata da 38.000 nonne e nonni isolati gli uni dagli altri. Come se tutto il quartiere Borgo Roma fosse [...]

L’assistenza domiciliare è la risposta: ora ma soprattutto dopo. L’intervento della Presidente di Azalea Linda Croce.

2020-04-01T18:16:11+02:00Aprile 1st, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Lo sentiamo dire da settimane: state a casa. Un semplice consiglio per uscirne il prima possibile, per proteggere chi è fragile, per ridurre i danni umani ed economici di questa pandemia. Ma stare a casa non ha lo stesso significato per tutti e tutte e non costa a tutti la stessa fatica. C’è chi non [...]

La stimolazione cognitiva per gli over 65: consigli pratici

2020-03-27T18:57:43+01:00Marzo 27th, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicomotricità|

In questo periodo di quarantena siamo tutti costretti a stare in casa; chi ne risente particolarmente, oltre ai bambini, sono gli over 65, i soggetti più esposti alle sfide in questo momento. Attraverso i consigli della nostra psicomotricista Claudia Ottonello vogliamo darvi il nostro contribuito alla promozione del benessere psicofisico… Qualche semplice ma efficace consiglio [...]

Torna in cima