News e approfondimenti dalla cooperativa sociale Azalea

INFERMIERI A DOMICILIO: la rete di collaborazione tra i servizi socio-sanitari per la salute dell’utente a domicilio

2020-06-08T10:58:43+02:00Giugno 8th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Sapevamo che la salute è una questione importante, già prima dello scoppio della pandemia. Con il Covid-19 ne abbiamo avuto la conferma: senza un sistema socio-sanitario integrato e ben oliato gli effetti sarebbero stati probabilmente molto peggiori. Fortunatamente possiamo fare affidamento su esperti professionisti della cura che non hanno mai smesso di portare soccorso e [...]

Mascherine e bambini: qualche consiglio per affrontare la fase 2

2020-05-22T13:16:50+02:00Maggio 22nd, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicomotricità|

L'ultimo giorno di scuola bambini e bambine indossavano la mascherina di carnevale e ora, passata la fase di lockdown e riacquistata maggiore libertà di movimento, dovranno indossarne un'altra: questa sarà diversa, ma potrà essere altrettanto simpatica e colorata.  Cosa fare per convincere i bambini a mettere la mascherina? Come renderla entusiasmante?  Bambini e bambine hanno già combattuto tante sfide: si sono saputi adattare con responsabilità all’emergenza (con [...]

SALUTE MENTALE: quale benessere possibile nella Fase II?

2020-06-08T10:34:07+02:00Maggio 22nd, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Cura il tuo orto o le piante da appartamento e terrazzo. Visita gratuitamente un museo tramite internet. Ogni giorno inizia e concludi la giornata con un pensiero positivo. Questi sono solo alcuni dei 100 consigli per la quarantena da Covid-19 che il Dipartimento di Salute Mentale dell’A.Ulss 9 Scaligera aveva condiviso nelle prime settimane del [...]

Geni digitali. Come educare i bambini al corretto utilizzo di dispositivi digitali?

2020-05-13T16:28:07+02:00Maggio 13th, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicologia età evolutiva|

Come educare i bambini al corretto utilizzo di dispositivi digitali come tablet, pc, televisione, smartphone? Questi strumenti caratterizzano da diverso tempo la nostra cultura, il nostro modo di comunicare e di relazionarci, di lavorare e di apprendere. In questo periodo sono fondamentali per continuare il lavoro da cosa e l’apprendimento scolastico con la didattica a [...]

Cornelia e Alessandra: la domiciliarità in sicurezza. Come assicurare l’assistenza rispettando le procedure e l’utilizzo consapevole dei dispositivi.

2020-06-08T10:33:24+02:00Maggio 12th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

All’interno della cornice tratteggiata in un precedente intervento della nostra Presidente Linda Croce, che raccontava quanto siano centrali i servizi di assistenza domiciliare per i nostri territori, si inserisce una serie di interviste fatte agli operatori e alle operatrici domiciliari, per sentire e capire con loro come sia cambiato il loro ruolo durante i mesi [...]

Marta e Patrizia: i cambiamenti nei servizi di assistenza a domicilio durante l’epidemia di Covid19?

2020-05-13T16:14:33+02:00Maggio 12th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

All'interno della cornice tratteggiata in un precedente intervento della nostra Presidente Linda Croce, che raccontava quanto siano centrali i servizi di assistenza domiciliare per i nostri territori, si inserisce una serie di interviste fatte agli operatori e alle operatrici domiciliari, per sentire e capire con loro come sia cambiato il loro ruolo durante i mesi [...]

Cosa possiamo fare in casa per creare un momento di relax per noi e per i nostri bambini?

2021-10-18T11:34:18+02:00Maggio 7th, 2020|NEWS, POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicomotricità|

“Re-Stare” a casa, non significa essere rilassati! Più volte in questi giorni, sentiamo dire che è tempo di fermarsi, re-stare, riflettere. Stiamo osservando come la natura si stia riappropriando degli spazi e dei ritmi naturali. E noi, generazione tetris, con agende fitte di incastri, facciamo fatica a ritrovarci in ritmi lenti che non ci appartengono, [...]

Una casa mentale

2020-05-04T12:24:46+02:00Maggio 4th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA, GRANCAN HOTEL RISTORANTE|

#restateacasa, #restiamoacasa. Casa quale luogo protetto, rifugio, garanzia di salute, per lo meno fisica, in un tempo, quello del COVID-19, in cui l’esterno, il “fuori” sembra drammaticamente foriero di pericolo, di ri-schio di contagio, di attacco alla sopravvivenza. Restare a casa è più sicuro, è meglio, protegge… Tuttavia, quando ci si riferisce alla salute mentale, [...]

Covid19: come aiutare i bambini a percepire la pienezza del tempo che scorre?

2020-04-29T11:07:14+02:00Aprile 29th, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicologia età evolutiva|

Covid19: Diamo un Diario ai bambini per aiutarli a capire il tempo che passa.  Per quelli di noi (la maggior parte) che non escono di casa neanche per lavoro, le giornate scorrono quasi uguali le une alle altre, probabilmente ci dimentichiamo che giorno è, a che numero del mese siamo arrivati... è come se vivessimo [...]

Torna in cima