News e approfondimenti dalla cooperativa sociale Azalea

Bilancio sociale 2020: l’esperienza di Azalea

2022-10-24T15:05:49+02:00Febbraio 21st, 2022|APPROFONDIMENTI, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Il 2022 è per Azalea il trentesimo anno di attività. In occasione di questo importante traguardo stiamo facendo delle incursioni nel lavoro quotidiano dei nostri soci e socie e nei progetti della cooperativa. Oggi parliamo con Davide Veronese, progettista, del Bilancio sociale 2020.   Scopri il Bilancio sociale 2020   Ciao Davide, grazie del tempo [...]

La parità di genere, di opportunità, di diritti deve essere il tema della cooperazione sociale. L’intervento della presidente di Azalea Linda Croce

2022-03-08T13:08:29+01:00Marzo 8th, 2021|COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

“L’uomo è definito come essere umano e la donna come femmina; ogni volta che si comporta da essere umano si dice che imiti il maschio”. Simone de Beauvoir, Il secondo sesso (titolo originale, Le Deuxième Sexe, 1949)   L’Italia è penultima in Europa per partecipazione femminile al mercato del lavoro. Peggio di noi fa solo [...]

Coronavirus: il punto della situazione (luglio 2020)

2021-10-18T11:47:58+02:00Luglio 16th, 2020|NEWS, POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE|

Il virus Il virus responsabile della pandemia tuttora in corso, che ha causato oltre 11 milioni di contagi e almeno 530.000 morti nel mondo, appartiene alla famiglia dei Coronavirus. Ne riportiamo una descrizione dal sito ufficiale del Ministero della salute, che ne definisce alcune caratteristiche: “I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per [...]

Coronavirus e riflessioni sulla “scienza”

2021-10-18T11:48:09+02:00Giugno 19th, 2020|NEWS, POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE|

Oggi, a distanza di qualche mese dall'inizio della pandemia, possiamo dire di avere qualche notizia in più sul SARS-CoV-2, microrganismo meglio conosciuto come Coronavirus (questo nome definisce però una “famiglia” e non un singolo virus), responsabile di 500.000 morti nel mondo, di moltissime infezioni di gravità variabile e del condizionamento della vita di qualche miliardo [...]

CAREGIVER: come l’operatore si prende cura di chi si prende cura

2020-06-17T14:21:04+02:00Giugno 17th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 17 maggio “è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità”. Insomma, per proteggere [...]

INFERMIERI A DOMICILIO: la rete di collaborazione tra i servizi socio-sanitari per la salute dell’utente a domicilio

2020-06-08T10:58:43+02:00Giugno 8th, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Sapevamo che la salute è una questione importante, già prima dello scoppio della pandemia. Con il Covid-19 ne abbiamo avuto la conferma: senza un sistema socio-sanitario integrato e ben oliato gli effetti sarebbero stati probabilmente molto peggiori. Fortunatamente possiamo fare affidamento su esperti professionisti della cura che non hanno mai smesso di portare soccorso e [...]

Mascherine e bambini: qualche consiglio per affrontare la fase 2

2020-05-22T13:16:50+02:00Maggio 22nd, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicomotricità|

L'ultimo giorno di scuola bambini e bambine indossavano la mascherina di carnevale e ora, passata la fase di lockdown e riacquistata maggiore libertà di movimento, dovranno indossarne un'altra: questa sarà diversa, ma potrà essere altrettanto simpatica e colorata.  Cosa fare per convincere i bambini a mettere la mascherina? Come renderla entusiasmante?  Bambini e bambine hanno già combattuto tante sfide: si sono saputi adattare con responsabilità all’emergenza (con [...]

SALUTE MENTALE: quale benessere possibile nella Fase II?

2020-06-08T10:34:07+02:00Maggio 22nd, 2020|Assistenza Domiciliare, COOPERATIVA SOCIALE AZALEA|

Cura il tuo orto o le piante da appartamento e terrazzo. Visita gratuitamente un museo tramite internet. Ogni giorno inizia e concludi la giornata con un pensiero positivo. Questi sono solo alcuni dei 100 consigli per la quarantena da Covid-19 che il Dipartimento di Salute Mentale dell’A.Ulss 9 Scaligera aveva condiviso nelle prime settimane del [...]

Geni digitali. Come educare i bambini al corretto utilizzo di dispositivi digitali?

2020-05-13T16:28:07+02:00Maggio 13th, 2020|POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE, Psicologia età evolutiva|

Come educare i bambini al corretto utilizzo di dispositivi digitali come tablet, pc, televisione, smartphone? Questi strumenti caratterizzano da diverso tempo la nostra cultura, il nostro modo di comunicare e di relazionarci, di lavorare e di apprendere. In questo periodo sono fondamentali per continuare il lavoro da cosa e l’apprendimento scolastico con la didattica a [...]

Torna in cima