IL POLIAMBULATORIO PUNTO SALUTE
Il Poliambulatorio “Punto Salute” pone a caposaldo della propria attività una visione di promozione della salute delle persone
e della comunità che si fonda su prevenzione, stili di vita sani e percorsi di cura.
Per soddisfare al meglio ogni bisogno di diagnosi e cura della persona, il Poliambulatorio mette a disposizione un’équipe
di professionisti esperti, che condivide e persegue il miglioramento della qualità attraverso l’analisi dei risultati e l’applicazione dei principi etici.
Il Poliambulatorio, che trova sede in spazi curati e accoglienti, colloca al centro le esigenze della persona
e il suo benessere psicofisico, in un contesto di alta professionalità e di tutela e rispetto della privacy, ponendo la massima attenzione all’ascolto dei bisogni e alla soddisfazione di tutti gli utenti. “Punto Salute” è un Poliambulatorio medico specialistico: coniuga la medicina di alto livello con l’attenzione allo sviluppo della comunità locale. Nell’ottica della presa
in carico globale della persona sono attivati anche servizi gratuiti per la promozione del benessere e della salute.
LA SALUTE, BENE COMUNE
I SERVIZI GRATUITI DI PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER I CITTADINI
La salute è un bene comune. Per questo, in stretta coerenza con la propria visione globale, “Punto Salute” propone ai cittadini momenti di formazione e informazione su specifiche tematiche, organizzati in collaborazione con enti e associazioni locali (prevenzione delle malattie croniche, prevenzione oncologica, autismo, disturbi dell’apprendimento -Dsa-, malattie
del decadimento cognitivo, stili di vita, sana alimentazione, allattamento al seno, ecc.). Accanto a questo uno sportello di patronato per assistenza nelle pratiche di previdenza sociale, tutela della salute e dei diritti del cittadino, in collaborazione con Acli Verona.
È inoltre proposta una consulenza medica personalizzata per aiutare le persone a orientarsi nella rete dei servizi sanitari pubblici: assistenza domiciliare, casa di riposo, visita presso le Commissioni mediche per ottenere il riconoscimento di invalidità civile, permessi lavorativi retribuiti (legge 104), e per la valutazione relativa all’iscrizione alle liste di collocamento mirato.
Per maggiori informazioni relative agli sportelli e per prenotare una consulenza
345 655 84 42 – 045 869 97 28
info@puntosalutelugagnano.it
LE PRESTAZIONI
“Punto Salute” eroga visite specialistiche e indagini strumentali in tutte le branche mediche principali, nonché percorsi di riabilitazione e di cura personalizzati. Si avvale di un’équipe di professionisti altamente qualificati, integrandosi con il Sistema Sanitario Regionale e condividendone la sfida continua volta alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura, proponendosi come punto di riferimento nella promozione della salute e del benessere
della persona e della comunità.
In particolari situazioni e su richiesta dell’interessato, alcune prestazioni mediche e sanitarie possono essere erogate anche a domicilio.
Le specialità mediche
Cardiologia
Ortopedia
Ginecologia
Diabetologia
Fisiatria
Pediatria
Otorinolaringoiatria
Geriatria
Oculistica
Chirurgia vascolare
Pneumologia
Medicina interna
Dermatologia
Fitoterapia
Le professioni sociosanitarie
e ausiliarie
Fisioterapia
Podologia
Psicologia clinica e psicoterapia
Logopedia per bambini, adulti e anziani
Psicologia dell’età evolutiva
Diagnosi e trattamento DSA e ADHD
Dietetica
Massoterapia
Psicomotricità per bambini, adulti e anziani
La diagnostica strumentale
Ecografia
Ecocardiogramma
Ecocolordoppler arterioso e venoso
Elettrocardiogramma
Spirometria
STAFF
I MEDICI
Cardiologia | Dr. Augusto Massimo Oliva |
Visita specialistica Elettrocardiogramma Ecografie |
Chirurgia vascolare | Dr. Stefano Gandolfi | Visita specialistica vascolare con ecocolordoppler distrettuale Trattamento varici e vene reticolari con sclerosi o scleromousse |
Dermatologia | Dr. Michele Tarocco | Visita specialistica Visita di controllo |
Diabetologia | Dr. Massimo Cigolini | Prima visita diabetologica o metabolica Visita diabetologica o metabolica di controllo Semplice visura dei referti e eventuale prescrizione terapeutica |
Ecografie | Dr. Carlo Cacciatori
Dr.ssa Elisa Pomaro |
Ecografia addome superiore Ecografia addome inferiore o pelvica Ecografia addome completo Ecografia collo Ecografia muscolotendinea Ecografia dei tessuti molli Ecografia osteoarticolare Ecografia dei tronchi sovraortici Ecografia dei testicoli e ecocolordoppler scrotale Ecocolordoppler arterioso arti superiori Ecocolordoppler venoso arti superiori Ecocolordoppler arterioso arti inferiori Ecocolordoppler venoso arti inferiori Ecografia delle anche dei neonati Ecografia dei nervi periferici Ecografia peniena Ecografia prostatica transrettale Ecografia ginecologica transvaginale |
Fisiatria | Dr. Massimo Rossi | Visita fisiatrica Visita fisiatrica per certificazione medico-legale Infiltrazioni endoperiarticolari |
Fitoterapia | Dr. Ermanno Motta | Visita medica Prescrizione di prodotti a base di piante ed erbe medicinali |
Geriatria | Dr. Gianni Muraro
Dr. Giorgio Scarmagnan |
Visita specialistica Visita di controllo |
Ginecologia | Dr. Cesare Romagnolo | Visita specialistica Visita di controllo Ecografia ginecologica transvaginale |
Medicina interna | Dr. Massimo Cigolini | Prima visita internistica Visita internistica di controllo |
Oculistica | Dr. Mattia Marcigaglia Gianello | Visita specialistica Visita di controllo |
Ortopedia | Dr. Gaetano Dusi
Dr. Alberto Costa |
Visita specialistica Visita di controllo Infiltrazione farmacologica |
Otorinolaringoiatria | Dr. Stelio Mocella | Visita specialistica Visita di controllo |
Pediatria | Dr. Roberto Zuanazzi | Visita specialistica Visita di controllo |
Pneumologia | Dr. Giorgio Scarmagnan | Visita specialistica Visita di controllo Spirometria |
I PROFESSIONISTI SOCIOSANITARI E AUSILIARI
Psicologia | Dott.ssa Valentina Pavoni | Colloqui di psicoterapia individuale Colloqui di coppia |
Psicologia dell’età evolutiva |
Dott.ssa Margherita Brunetto | Primo colloquio psicologico Incontro di consulenza psicologica Valutazione psicologica Colloquio di restituzione con relazione Supporto alla genitorialità (Parent Training) Metodo di studio |
Diagnosi e trattamento DSA e ADHD |
Dott.ssa Margherita Brunetto | Valutazione psicologica per difficoltà di apprendimento, attentive o di comportamento Colloquio di restituzione con relazione clinica Incontro di riabilitazione DSA o ADHD Supporto alla genitorialità (Parent Training) |
Dietetica | Dott.ssa Elettra Pasqualoni | Prima visita Visita di controllo Prima visita con incluso piano detetico |
Podologia | Dott. Alessandro Tommasi | Medicazione ortesi in silicone Trattamento podologo Visita Bio-meccanica-Posturale Trattamento verruca (minimo 5 sedute) |
Logopedia | Dott.ssa Debora Bronzato | Primo colloquio Valutazione logopedica Riabilitazione logopedica Colloquio di restituzione con relazione |
Fisioterapia | Dott. Endrit Hazizolli | Valutazione fisioterapica Consulenza professionale Chinesiterapia segmentaria Terapie manuali, miofasciali e tecniche osteopatiche Riabilitazione neuromotoria Riabilitazione respiratoria Riabilitazione cardiologica Riabilitazione vestibolare e delle vertigini Riabilitazione Atm e turbe posturali Valutazione ausili / protesi / ortesi Taping neuromuscolare Bendaggio funzionale Rieducazione posturale individuale Rieducazione posturale in gruppo Massoterapia distrettuale Massoterapia reflessogena |
Massoterapia | Filippo Gavazzoni | Linfodrenaggio Massaggio miofasciale Ginnastica posturale Stretching globale attivo Applicazione kinesio tape |
Psicomotricità (bambini, adulti, anziani) |
Claudia Ottonello | Osservazione psicomotoria Rieducazione psicomotoria Rieducazione grafomotoria Rilassamento psicomotorio |
STAFF AMMINISTRATIVO
Roberta Maraia | Marta Luci | Front office |
LA STRUTTURA
Situato interamente al piano terra, il Poliambulatorio “Punto Salute” non presenta alcuna barriera architettonica ed è accessibile anche a persone con disabilità o difficoltà motorie. È dotato di una reception per l’accoglienza e l’espletamento delle pratiche amministrative, di ambulatori per visite ed esami diagnostici, box per la fisioterapia e una sala d’attesa.
Inoltre per i bambini uno spazio interno dedicato e appositamente allestito e, all’esterno, un ampio parco giochi
per la comunità.
POLIAMBULATORIO “PUNTO SALUTE”
Direttore sanitario: dottor Ermanno Motta
Autorizzazione all’esercizio attività sanitarie Cod. B5.0 – Poliambulatorio,
rilasciata in data 21/06/2019 n. 21254 del Settore Igiene del Comune di Sona
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
ORARI DI APERTURA
Il poliambulatorio “Punto Salute” è aperto
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.30
il sabato dalle 8.00 alle 13.00
CONTATTI
c/o Centro polifunzionale “Papa Giovanni Paolo II”
via Alessandro Manzoni 15
Lugagnano di Sona (Verona)
345 655 84 42
045 8699728
info@puntosalutelugagnano.it
pagina facebook: puntosalutelugagnano
COME ARRIVARE
È possibile raggiungere agevolmente il Poliambulatorio da Verona, Peschiera del Garda
e Bussolengo utilizzando le linee del trasporto pubblico.
Il centro è inoltre facilmente raggiungibile dall’autostrada A4 (uscita Sommacampagna),
da cui dista, in auto, 5 minuti. Ampio parcheggio annesso.
Su richiesta, e in particolari situazioni, è attivo
il servizio di trasporto sociale gratuito casa-poliambulatorio.