PERCHÈ LAVORARE IN AZALEA
Siamo una cooperativa sociale che da oltre trent’anni è attiva sul territorio di Verona e provincia. Crediamo nel valore del modello cooperativo dove ogni socia e socio ha la possibilità di sperimentare la compartecipazione nella gestione della cooperativa, nelle iniziative di imprese e nelle attività sociali.
Garantiamo a tutte le nostre persone continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali possibili, applicando il CCNL cooperative sociali e garantiamo la formazione obbligatoria sempre aggiornata e rispondente alla normativa vigente.
Lavoriamo principalmente con gli enti pubblici (aziende sanitarie, comuni) gestendo in appalto i servizi sociosanitari ed educativi (come l’assistenza domiciliare, i servizi educativi territoriali, gli asili nido…), promuovendo il lavoro di rete, la condivisione degli obiettivi, il coordinamento per garantire interventi ben organizzati, relazioni solide e un clima di lavoro costruttivo e rispettoso.
I processi e i servizi della cooperativa sono certificati ISO 9001 e tutta l’organizzazione ha ottenuto la certificazione 125:2022 (parità di genere) e Family Audit Executive (buone pratiche di conciliazione vita-lavoro), a dimostrazione dell’impegno per creare un luogo di lavoro organizzato e attento ai bisogni delle proprie persone.
Sviluppiamo politiche di welfare aziendale per le nostre persone, così da offrire un contesto lavorativo dove è possibile stare bene: piano sanitario integrativo interamente coperto da Azalea, convenzioni con poliambulatorio medico, con i servizi CAF di Acli, rette agevolate nei nostri nidi. Alla pagina CONVENZIONI trovi l’elenco sempre aggiornato.
Coltiviamo un contesto inclusivo e che favorisce l’espressione delle differenze, impegnandoci ogni giorno nella decostruzione di pregiudizi e di stereotipi inconsci che sono parte integrante del nostro ambiente di lavoro (e di vita) e del nostro processo di apprendimento.
DOMANDE FREQUENTI – FAQ PER LE PERSONE CANDIDATE
Tutti i contratti applicati sono regolati dal CCNL delle cooperative sociali. La tipologia (determinato, indeterminato, part-time, full-time) viene definita in base alla posizione e alle necessità del servizio. I dettagli vengono sempre indicati nell’annuncio oppure comunicati in sede di colloquio.
Sì, accogliamo con interesse anche candidature da persone alla prima esperienza. Per tutte le persone neo-assunte è previsto un periodo di affiancamento iniziale e formazione. Se la nostra organizzazione ti ha incuriosito/a, inviaci comunque il tuo CV.
Ti chiediamo di seguire questa struttura, per aiutarci nella gestione delle candidature:
Candidatura – [Ruolo] – [Cognome Nome]
Esempio: Candidatura – OSS – Rossi Laura
Per candidature spontanee:
Candidatura spontanea – [Area di interesse] – [Cognome Nome]
Esempio: Candidatura spontanea – Educativo – Bianchi Marco
Dopo l’invio della candidatura, l’ufficio risorse umane e la coordinatrice di filiera o la referente del servizio valuteranno la coerenza del tuo profilo con le posizioni attive. Se il profilo è in linea, sarai ricontattato/a per un colloquio conoscitivo.
In caso di esito positivo, si procederà a un secondo colloquio o direttamente con la proposta di contratto e i relativi passaggi formali precedenti all’inserimento.
Ti invitiamo a non scoraggiarti se non ricevi risposta immediata: riceviamo molte candidature e i tempi possono variare.
Sì, le posizioni pubblicate sul sito riflettono le reali esigenze attive della cooperativa. Tuttavia, anche se non trovi un annuncio aperto per il tuo profilo, puoi inviare una candidatura spontanea: la conserveremo per future selezioni.
Tutte le candidature sono gestite in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente a fini di selezione e conservati per un tempo limitato. Puoi consultare la nostra informativa sulla gestione dei dati personali inseriti nel CV inviato per candidarsi a una posizione aperta o spontaneamente >>cliccando qui.
Sì. Se sei interessato/a a più di una posizione, indicalo chiaramente nel corpo dell’email e specifica quali sono le aree di tuo interesse. Valuteremo il tuo profilo in base a tutte le opportunità disponibili.
Sì, siamo disponibili ad accogliere tirocini curriculari. Collaboriamo attivamente con scuole, università, enti di formazione e servizi per l’impiego.
Se sei interessato/a, scrivi una mail a
tirocini@azalea.coop
- specificando l’ente promotore, l’ambito del tirocinio, il periodo e la durata
- allegando il CV aggiornato e l’attestato del corso per la sicurezza dei lavoratori
CANDIDATURA SPONTANEA
Se nessuna delle posizioni aperte rispecchia il tuo profilo invia comunque il tuo CV, lo conserveremo per future selezioni.
Invia una mail a
selezione@azalea.coop
indicando nell’oggetto
Candidatura spontanea – [Area di interesse] – [Cognome Nome]
Es.: Candidatura spontanea – casa di riposo / asilo nido / comunità alloggio… – Rossi Maria
INFORMATIVA PRIVACY
Le ricerche inserite nella pagina “Lavora con noi” rispettano il d.lgs. 198/2006 e sono aperte a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Gli annunci sono ideati nel rispetto della diversity e dell’inclusività.
Informativa sulla gestione dei dati personali inseriti nel CV inviato >> cliccando qui.