Azalea aderisce alla rete nazionale ComeTe, per garantire risposte al privato sempre più personalizzate, grazie a soluzioni di assistenza progettate su misura per le persone e le loro famiglie.
2014
1994
Nel cuore della Valpolicella, il Gran Can Hotel Ristorante promuove il turismo sociale. Il Gran Can è più di un semplice albergo/ristorante , le due comunità alloggio per persone con problemi di salute mentale, inserite all’interno della struttura, lo rendono un'esperienza d'inclusione sociale e lavorativa a 360 gradi.
Nuovo testo
Come un individuo che raggiunge la maggiore età ed entra a pieno titolo tra gli adulti, Azalea realizza una serie di eventi nel territorio, per festeggiare il suo Diciottesimo.
Nascita Gran Can Hotel Ristorante
Azalea Cooperativa Sociale nasce nel 1992 da un gruppo di 40 soci fondatori con la gestione dei servizi di assistenza domiciliare per persone affette da HIV, con problematiche di salute mentale e servizi di trasporto per persone con disabilità.
18° compleanno
Adesione a rete ComeTe
Nascita di Azalea
Azalea diventa sempre più grande, cerca uno spazio di lavoro che possa accogliere i numerosi uffici della Cooperativa che sta crescendo.
1992
Cambio di sede
2010
Azalea celebra un passaggio culturale fondamentale, interno ed esterno alla cooperativa. Questo 25esimo rappresenta per noi l'opportunità per riflettere con istituzioni, cittadini, soci e rappresentanti del pubblico e privato sociale sul tema dell'innovazione sociale , innovazione che per la nostra Cooperativa passa necessariamente dai seguenti punti-cardine: ancoraggio dei progetti ai bisogni economici e sociali del territorio e della comunità , coinvolgimento dei cittadini e degli utenti, capacità di costruire reti inter-organizzative, adozione di un approccio imprenditoriale, adeguata formazione verso competenze manageriali e la sostenibilità economico-finanziaria dei progetti.
2017
25° compleanno
2012
Azalea celebra un passaggio culturale fondamentale, interno ed esterno alla cooperativa. Questo 25esimo rappresenta per noi l'opportunità per riflettere con istituzioni, cittadini, soci e rappresentanti del pubblico e privato sociale sul tema dell'innovazione sociale , innovazione che per la nostra Cooperativa passa necessariamente dai seguenti punti-cardine: ancoraggio dei progetti ai bisogni economici e sociali del territorio e della comunità , coinvolgimento dei cittadini e degli utenti, capacità di costruire reti inter-organizzative, adozione di un approccio imprenditoriale, adeguata formazione verso competenze manageriali e la sostenibilità economico-finanziaria dei progetti.
Azalea celebra un passaggio culturale fondamentale, interno ed esterno alla cooperativa. Questo 25esimo rappresenta per noi l'opportunità per riflettere con istituzioni, cittadini, soci e rappresentanti del pubblico e privato sociale sul tema dell'innovazione sociale , innovazione che per la nostra Cooperativa passa necessariamente dai seguenti punti-cardine: ancoraggio dei progetti ai bisogni economici e sociali del territorio e della comunità , coinvolgimento dei cittadini e degli utenti, capacità di costruire reti inter-organizzative, adozione di un approccio imprenditoriale, adeguata formazione verso competenze manageriali e la sostenibilità economico-finanziaria dei progetti.